2018: DODICI MESI DI DOLCEZZA

Il 2018 in casa Golosa va ricordato come un anno ricco di grandi novità che hanno confermato la nostra esperienza, la capacità di guardare al futuro con consapevolezza e lungimiranza e la volontà di essere un’azienda al fianco dei professionisti del settore ai vertici della qualità.

Già alla fine del 2017 avevamo presentato una vasta gamma di prodotti per la pasticceria e i panificati artigianali capace di coadiuvare concretamente il lavoro degli esperti, aiutando ad allargare l’offerta, ampliare le prospettive di business e rendere più semplice ogni realizzazione. Quest’anno abbiamo approfondito la conoscenza degli innovativi ingredienti frutto di ambiziose ricerche che abbiamo sostenuto con tanto impegno e soddisfazione: nuclei per ripieni, pasta frolla e pan di Spagna, Frozen dessert, Shelfri, mix per croissant, pasta sfoglia e pan carré, creme istantanee, anidre e da forno, glasse e ghiacce per rendere perfetti panettoni e dolci, soluzioni senza glutine anche vegan per dare spazio alla fantasia, il tutto racchiuso in un pratico catalogo pensato come strumento di chiara consultazione.

Durante il recente appuntamento con la Mostra internazionale del Gelato artigianale (MIG) di Longarone abbiamo salutato il 2018 e presentato, insieme ai vari prodotti di cui siamo gli autori, il nostro concetto di artigianalità portando in scena l’arte 100% naturale: dall’incontro tra l’espressione artistica italiana e l’unicità dei semilavorati firmati Golosa è venuta alla luce una campagna che sottolinea la professionalità made in Italy. Il benvenuto al 2019 invece lo daremo al SIGEP, il salone internazionale di Rimini dedicato a gelateria, pasticceria, panificazioni e caffè, con un’anteprima dell’agognata risposta a un bisogno sempre più diffuso sia tra i consumatori che tra i maestri artigiani: l’alternativa naturale allo zucchero. Grazie all’impiego di un sistema dolcificante straordinariamente innovativo basato sulle fibre naturali nasce un ingrediente unico che permette di abbassare il punto di dolcezza e quindi l’indice glicemico, garantendo la cremosità e la spatolabilità del prodotto finale.

Tra le varie gratificazione dell’anno non possiamo non citare il riconoscimento per la miglior creatività nell’ambito del Premio Comunicando promosso dalla rivista PuntoIT gelato&barpasticceria e i vari traguardi raggiunti nella nostra rete, tra cui il recentissimo primo posto conquistato da Michele Falcioni, pastry chef di Posillipo Dolce Officina per il miglior panettone nazionale.

L’obiettivo principale che ci prefiggiamo anche per il nuovo anno è quello di continuare a puntare al massimo valore di ogni aspetto della nostra attività, tenendo sempre ben presenti i nostri punti saldi di chiarezza e naturalezza e rimanendo costantemente al fianco di chi ci accompagna e cresce con noi.